I migliori film di guerra di Frank Latimore

Frank Latimore

Frank Latimore

28/09/1925- 29/11/1998
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Frank Latimore film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Frank Latimore.

Patton, generale d'acciaio

Patton, generale d'acciaio
7,9/10
  • Genere: DrammaGuerraStoria
  • Prima: 25/01/1970
  • Carattere: Lieutenant Colonel Henry Davenport
Duramente sconfitte a Kasserine, in Tunisia, nel loro primo scontro con l'"Africa Korps" di Rommel, le forze americane si rifanno allorché il comando della VII Armata viene assunto dal generale George S. Patton. Militare di carriera e più ancora di vocazione, fanatico, arrogante e volgare, ma anche abile e valoroso comandante, Patton, dopo aver conquistato la Sicilia, rivaleggiando con Montgomery, subisce un'eclissi temporanea per aver schiaffeggiato come vigliacco un soldato colto da una crisi nervosa. Sbarcati gli alleati in Normandia, viene affidato a Patton il comando della III Armata, con la quale, vinta la cruenta battaglia di Bastogne, e conquistate le Ardenne, si spinge fin nel centro della Germania.

Combattenti della notte

Combattenti della notte
6,3/10
  • Genere: Guerra
  • Prima: 30/03/1966
  • Carattere: 1st U.N. Officer
David Marcus, avvocato ed ex colonnello degli Stati Uniti, va in Palestina per aiutare i suoi correligionari nelle lotte contro gli arabi che vogliono impedire la costituzione dello Stato di Israele. Il suo apporto sarà determinante, ma pagherà con la vita l'abnegazione verso il suo popolo.

Il giorno più corto

Il giorno più corto
5,8/10
Franco Lo Grugno e Francesco Coppola sono due abitanti della Sicilia che, con lo scoppio della Grande Guerra, si arruolano come militari nel Regio Esercito. Dopo varie vicissitudini e momenti di tensione, i due siciliani riusciranno a far sì che i loro soldati sconfiggano il nemico facendo esplodere, per puro caso, una nave degli austriaci. Il film si conclude, dopo l'assoluzione di Lo Grugno e Coppola dal processo marziale, tenutosi a seguito della vittoria, con un discorso patriottista ad alta voce di un frate bersagliere che si rivolge proprio ai due siciliani, invitando gli italiani a vincere la guerra.

Il grande capitano

Il grande capitano
6,3/10

The Sergeant

The Sergeant
6,5/10
  • Genere: DrammaGuerra
  • Prima: 25/12/1968
  • Carattere: Capt. Loring

Il 13 non risponde

Il 13 non risponde
6,9/10
Cagney è l'intrepido capo degli uomini del servizio segreto che addestra un gruppo di giovani per una missione pericolosa in Francia. Ma uno dei giovani è un agente tedesco; uccide un compagno che l'ha scoperto, e fa catturare Cagney appena mette piede sul continente. Torturato, Cagney non parla. Parlano per lui gli aerei americani che bombardano il quartier generale nazista, distruggendolo.

Rosolino Paternò, soldato...

Rosolino Paternò, soldato...
5,7/10
Il soldato del titolo è un prigioniero di guerra degli americani. In cambio della libertà viene reclutato per un'azione di commando nel territorio siciliano, in vista dello sbarco alleato del 1943, da compiersi proprio nei paraggi del paese d'origine del militare. Con un gruppo d'azione Rosolino viene paracadutato in Sicilia, ma la missione prende ben presto una piega imprevista e avrà un epilogo ancor più imprevedibile.

Then There Were Three

Then There Were Three
5,3/10
  • Genere: DrammaGuerra
  • Prima: 15/11/1961
  • Carattere: Lt. Willotsky

Attori correlati