I migliori film di Frank Latimore

Frank Latimore

Frank Latimore

28/09/1925- 29/11/1998
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Frank Latimore film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Frank Latimore.
Genere:
Anno:

Delitto in pieno sole

Delitto in pieno sole
7,7/10
Philippe, giovane americano pieno di soldi, non si decide a tornare a casa dall’Italia dove si dà alla bella vita. Suo padre gli manda un ex compagno di studi, Tom Ripley, per convincerlo. Ma questi fiuta l’occasione per impadronirsi delle ricchezze di Philippe, e il primo passo è quello di ucciderlo... Da “Il talento di Mr. Ripley” di Patricia Highsmith.

Patton, generale d'acciaio

Patton, generale d'acciaio
7,9/10
  • Genere: DrammaGuerraStoria
  • Prima: 25/01/1970
  • Carattere: Lieutenant Colonel Henry Davenport
Duramente sconfitte a Kasserine, in Tunisia, nel loro primo scontro con l'"Africa Korps" di Rommel, le forze americane si rifanno allorché il comando della VII Armata viene assunto dal generale George S. Patton. Militare di carriera e più ancora di vocazione, fanatico, arrogante e volgare, ma anche abile e valoroso comandante, Patton, dopo aver conquistato la Sicilia, rivaleggiando con Montgomery, subisce un'eclissi temporanea per aver schiaffeggiato come vigliacco un soldato colto da una crisi nervosa. Sbarcati gli alleati in Normandia, viene affidato a Patton il comando della III Armata, con la quale, vinta la cruenta battaglia di Bastogne, e conquistate le Ardenne, si spinge fin nel centro della Germania.

Tutti gli uomini del Presidente

Tutti gli uomini del Presidente
7,9/10
Basato sul libro scritto dai due giovani cronisti che portarono a galla lo scandalo Watergate, è la storia dell'indagine giornalistica che indusse Richard Nixon a rassegnare le dimissioni dall'incarico di presidente degli Stati Uniti.

Combattenti della notte

Combattenti della notte
6,3/10
  • Genere: Guerra
  • Prima: 30/03/1966
  • Carattere: 1st U.N. Officer
David Marcus, avvocato ed ex colonnello degli Stati Uniti, va in Palestina per aiutare i suoi correligionari nelle lotte contro gli arabi che vogliono impedire la costituzione dello Stato di Israele. Il suo apporto sarà determinante, ma pagherà con la vita l'abnegazione verso il suo popolo.

Il giorno più corto

Il giorno più corto
5,8/10
Franco Lo Grugno e Francesco Coppola sono due abitanti della Sicilia che, con lo scoppio della Grande Guerra, si arruolano come militari nel Regio Esercito. Dopo varie vicissitudini e momenti di tensione, i due siciliani riusciranno a far sì che i loro soldati sconfiggano il nemico facendo esplodere, per puro caso, una nave degli austriaci. Il film si conclude, dopo l'assoluzione di Lo Grugno e Coppola dal processo marziale, tenutosi a seguito della vittoria, con un discorso patriottista ad alta voce di un frate bersagliere che si rivolge proprio ai due siciliani, invitando gli italiani a vincere la guerra.

Il filo del rasoio

Il filo del rasoio
7,3/10
  • Genere: DrammaRomance
  • Prima: 19/11/1946
  • Carattere: Bob MacDonald
Larry Darrell è un pilota reduce dalla Prima Guerra Mondiale che cerca disperatamente di trovare la pace spirituale. Rifiutando tutto il mondo materialistico e frivolo della fidanzata, Larry intraprende un viaggio attraverso il mondo, in un'odissea alla ricerca del vero che lo porta dalle squallide stradine secondarie di Parigi alle cime brillanti dell’Himalaya.

Il grande capitano

Il grande capitano
6,3/10

The Sergeant

The Sergeant
6,5/10
  • Genere: DrammaGuerra
  • Prima: 25/12/1968
  • Carattere: Capt. Loring

Three Little Girls in Blue

Three Little Girls in Blue
6,4/10
  • Prima: 03/09/1946
  • Carattere: Steve Harrington

Cagliostro

Cagliostro
6,4/10
L'avventurosa vita di Giuseppe Balsamo, ipnotizzatore, mago, amatore, orditore d'intrighi. Molti misteri a almeno altrettanti nemici. Coproduzione italo-americana con una parte a fagiolo per Welles, mago più che valente nella vita e mago del set (che diresse anche alcune scene). Ma nonostante le premesse, il film è un'occasione mancata.

Il 13 non risponde

Il 13 non risponde
6,9/10
Cagney è l'intrepido capo degli uomini del servizio segreto che addestra un gruppo di giovani per una missione pericolosa in Francia. Ma uno dei giovani è un agente tedesco; uccide un compagno che l'ha scoperto, e fa catturare Cagney appena mette piede sul continente. Torturato, Cagney non parla. Parlano per lui gli aerei americani che bombardano il quartier generale nazista, distruggendolo.

Shock

Shock
6,3/10

El hombre de la diligencia

El hombre de la diligencia
5,1/10
  • Genere: Western
  • Prima: 01/10/1964
  • Carattere: Major Steve Loman

L'ombra di Zorro

L'ombra di Zorro
5,5/10

Vestire gli ignudi

Vestire gli ignudi
5,2/10
  • Prima: 25/02/1954
  • Carattere: Franco Laspiga

Capitan Fantasma

Capitan Fantasma
4,8/10
Siamo nel 1808, nel corso della guerra che vede opposte la Francia e la Spagna. Il capitano Miguel de Cubanil viene espulso dall'Accademia d'artiglieria per avere ucciso un uomo in duello. Grazie all'aiuto di una cantante riesce ad imbarcatosi come marinaio sulla Asuncion, una nave che trasporta l'oro della corona spagnola. Nel corso del viaggio l'imbarcazione incontra la Anita Lopez. A bordo trasbordano la figlia del governatore dell'Avana e la sua governante Soledad. Miguel tenterà di sventare una truffa colossale.

Rosolino Paternò, soldato...

Rosolino Paternò, soldato...
5,7/10
Il soldato del titolo è un prigioniero di guerra degli americani. In cambio della libertà viene reclutato per un'azione di commando nel territorio siciliano, in vista dello sbarco alleato del 1943, da compiersi proprio nei paraggi del paese d'origine del militare. Con un gruppo d'azione Rosolino viene paracadutato in Sicilia, ma la missione prende ben presto una piega imprevista e avrà un epilogo ancor più imprevedibile.

La nemica

La nemica
  • Prima: 26/11/1952

Napoletani a Milano

Napoletani a Milano
6,7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 05/09/1953
  • Carattere: Parenti
Don Salvatore Aianello abita da sempre, insieme con un folto gruppo di conterranei, in casupole costruite su un terreno abbandonato della periferia di Napoli. Ma la società proprietaria del terreno, che fa capo a capitalisti milanesi, li scaccia perché deve costruire su quel terreno dei palazzi moderni. Allora Don Salvatore capeggia una marcia dei diseredati su Milano.

La carga de la policía montada

La carga de la policía montada
5,4/10

Attori correlati