I migliori film di Francesco Forte

Francesco Forte

Francesco Forte

Oggi presentiamo i migliori Francesco Forte film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Francesco Forte.

L'ultimo capodanno

L'ultimo capodanno
6,1/10
L'azione si svolge la sera di un 31 dicembre a Roma, frammentata in sei appartamenti di due moderne palazzine. Convengono parenti e amici invitati, ma anche un trio di ladri e una comitiva di smandrappati e trucidi burini. È una commedia corale ad alto costo (con ricorso a effetti speciali, persino digitali) sotto il segno di una ridondanza cannibalesca non sempre controllata, connotata in chiave di un grottesco esasperato che tracima in farsa apocalittica. Da un racconto lungo di Niccolò Ammaniti che ha collaborato alla sceneggiatura. Poco in sintonia col “buonismo” imperante alla Pieraccioni, fu ritirato dopo pochi giorni dal regista-produttore in attesa di una 2ª uscita

Senso 45

Senso 45
5/10
Marzo 1945. Asolo. Livia Mazzoni, moglie di un gerarca fascista, deve raggiungere a Venezia Helmut Schultz, un SS tanto perverso quanto attraente che è diventato il suo amante. Nel corso del viaggio la donna ripensa al suo cedimento nei confronti di una sensualità sempre più morbosa. La stessa città che l'attende vive giorni di corruzione diffusa. Senso '45, ovvero il tentativo di rifarsi una verginità da parte di Tinto Brass. Perché Brass sa fare cinema ma negli ultimi decenni ha preferito fare soldi. Quando si è accorto di incassare meno è tornato sui suoi passi. Non nel senso del sesso (che non può mancare) ma in quello della ricercatezza formale e della recitazione. Così questa volta abbiamo Morricone alla colonna sonora e non più un'anatomia da scoprire ma un'Attrice che (come la Sandrelli de La chiave) osa. Se ci aggiungiamo un bello da calendario come Garko il gioco è (o sembra) fatto. Anche se il richiamo a Visconti è francamente eccessivo.

Tifosi

Tifosi
5/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/10/1999
  • Carattere: Detenuto
Il gioco del calcio come pretesto per attirare i tifosi di un genere di sicuro successo, senza sussulti, senza sorprese. Un tassista milanese, un tifoso juventino, un piccolo furfante napoletano (il migliore "in campo" Nino D'Angelo) due suoceri tifosi di squadre avversarie.

Dopo quella notte

Dopo quella notte
4,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 09/07/2010
Francesco ed Elena, Roberto e Flavia, Tommaso e Virginia, compongono una compagnia fissa ed affiatata da ormai tre anni; sono tutti residenti a Roma e di buona famiglia. Elena e Francesco sono due venticinquenni in procinto di sposarsi; Roberto e Flavia hanno vent'anni e si amano con l'impeto della gioventù; Tommaso e Virginia sono due single che hanno in comune il fatto di avvertirsi in distonia con il mondo. L'unione di questi personaggi sarà sconvolta dalla morte di Francesco a causa di un incidente stradale; la perdita dell'amico sconvolgerà le esistenze di tutti.

Attori correlati